COMBER effettua ossidazione anodica naturale o colorata L’ossidazione anodica naturale è un trattamento superficiale utilizzato per migliorare le caratteristiche dell’alluminio. Questo processo elettrochimico non spontaneo […]
L’ossidazione anodica nero è un processo industriale di trattamento superficiale dell’alluminio che consente di conferire particolari caratteristiche tecniche ed estetiche ai pezzi trattati. Ideale per applicazioni nei settori automobilistico, aeronautico, nautico, meccanico, elettronico, l’alluminio anodizzato nero è molto richiesto anche per la realizzazione di oggetti di design e complementi d’arredo da interni e da esterni.
Per ossidazione anodica nero in Lombardia, rivolgiti con fiducia a COMBER. Possiamo eseguire trattamenti di ossidazione anodica naturale o in diverse colorazioni, tutte effettuate con prodotti chimici di alta qualità. Contattaci per anodizzazione alluminio nero, canna di fucile, oro e rosso con finiture lucido e opaco.
L’ossidazione anodica nero (o anodizzazione) è un trattamento superficiale che viene eseguito per migliorare le caratteristiche dei materiali metallici, e in particolare dell’alluminio. L’ossidazione anodica si dice naturale, quando non va a modificare la classica tinta dell’alluminio, oppure colorata se prevede l’applicazione di particolari pigmenti in varie nuance di colore.
Il processo di anodizzazione colorata in nero prevede diverse fasi. L’anodizzazione vera e propria è preceduta da trattamenti preliminari (tra cui spazzolatura meccanica, sgrassatura o satinatura chimica e, in alcuni casi neutralizzazione e decapaggio). Quindi si passa all’ossidazione anodica vera e propria, che rende il materiale poroso grazie alla formazione di una pellicola superficiale di ossido.
Questa porosità facilità notevolmente l’attecchimento dei pigmenti colorati. Infatti la colorazione del materiale avviene in questa fase finale del trattamento superficiale.
Duttile e leggero, l’alluminio trova applicazione in numerosi settori e viene utilizzato quotidianamente per svolgere un’infinità di funzioni. Grazie al trattamento di anodizzazione, le varie leghe di alluminio (2000, 6000, 7000…) possono migliorare le loro le prestazioni tecniche e le loro doti estetiche. Infatti, lo strato superficiale protettivo che si forma con l’ossidazione anodica conferisce ai pezzi trattati doti di resistenza, durata e protezione dalla corrosione.
Ma quando l’aspetto del materiale diventa un fattore decisivo sia al primo impatto sia nel tempo, scegliere l’ossidazione colorata può rivelarsi una scelta vincente. Sia che si opti per ossidazione anodica naturale, sia che si richieda l’anodizzazione rosso, oro, nero o in altri colori, rivolgendosi a COMBER si ha la certezza di lavori ben eseguiti e risultati perfetti. La nostra expertise è al servizio delle tue esigenze. Contattaci per maggiori informazioni su ossidazione anodica oro, rosso o nero in Lombardia.
COMBER effettua ossidazione anodica naturale o colorata L’ossidazione anodica naturale è un trattamento superficiale utilizzato per migliorare le caratteristiche dell’alluminio. Questo processo elettrochimico non spontaneo […]
Rivolgiti a COMBER per ossidazione anodica leghe alluminio serie 6000 COMBER è a disposizione per ossidazione anodica di qualsiasi tipo di lega di alluminio, inclusa […]
Rivolgiti a COMBER per ossidazione anodica Al 7000 L’ossidazione anodica delle leghe 7000 è un processo che ne migliora le caratteristiche tecnico-funzionali. COMBER esegue ossidazione […]
Richiedi un preventivo