Rivolgiti a COMBER per ossidazione anodica Al 7000 L’ossidazione anodica delle leghe 7000 è un processo che ne migliora le caratteristiche tecnico-funzionali. COMBER esegue ossidazione […]
L’ossidazione anodica naturale, effettuata da Comber nella zona di Lissone e limitrofi, è un trattamento superficiale utilizzato per migliorare le caratteristiche dell’alluminio. Questo processo elettrochimico non spontaneo induce la formazione di uno strato superficiale protettivo che rinforza il materiale, aumentandone le capacità di resistenza all’usura e alla corrosione.
L’ossidazione anodica (o anodizzazione) può essere colorata o naturale. Nel primo caso, la finitura del materiale prevede un passaggio aggiuntivo per l’applicazione dei pigmenti colorati (si veda ad esempio ossidazione anodica oro, rosso, nero…). Nell’ossidazione anodica naturale, invece, si mantiene il classico colore dell’alluminio.
In entrambi i casi, per ossidazione anodica naturale o colorata per la zona di Lissone e limitrofi, puoi contare sull’esperienza della COMBER, specializzata nel trattamento superficiale dell’alluminio.
L’alluminio è un materiale dalle caratteristiche eccellenti, ma esistono diversi trattamenti superficiali che consentono di migliorare ulteriormente le sue prestazioni. L’ossidazione anodica dell’alluminio viene effettuata per migliorarne la resistenza alla corrosione, all’usura e all’abrasione, aumentarne la durezza superficiale e fornirgli capacità di moderato isolamento termico.
Non solo: i trattamenti di ossidazione anodica della minuteria o di pezzi in alluminio di varie dimensioni agiscono anche sull’aspetto estetico, rendendolo più piacevole, uniforme, accattivante. Il trattamento di ossidazione anodica colorata aggiunge a queste caratteristiche una finitura cromatica in diverse tonalità. In particolare, tra le più richieste ricordiamo l’ossidazione anodica nero, rosso, oro, canna di fucile.
Invece, l’ossidazione anodica naturale, realizzata da noi per la zona di Lissone e dintorni, non modifica le caratteristiche cromatiche della superficie, ma consente di effettuare una elegante finitura opaca o lucida dell’alluminio nel suo colore naturale.
Il processo di ossidazione anodica dell’alluminio consiste nella trasformazione superficiale dell’alluminio in ossido di alluminio. Questa procedura prevede tre fasi principali:
L’ossidazione anodica è il trattamento ideale della minuteria in alluminio. Trattandosi di componenti di precisione di piccole dimensioni, non è possibile effettuare trattamenti di verniciatura tradizionale. Questo tipo di colorazione causerebbe un aumento delle dimensioni dei pezzi e non potrebbe garantire l’omogeneità, la durata nel tempo e l’adesione che invece offre l’ossidazione anodica minuteria.
Sin dal 1997, COMBER si occupa di ossidazione anodica naturale conto terzi per la zona di Lissone e limitrofi. Siamo in grado di trattare minuteria in ogni lega di alluminio. La nostra expertise riguarda in particolare i pezzi di precisione lavorati CNC con tolleranze molto ristrette. In particolare effettuiamo ossidazione anodica minuteria in leghe da taglio automatico alluminio-rame della serie 2000 (ossidazione anodica 2000), minuteria in leghe alluminio-magnesio della serie 6000 (ossidazione anodica 6000), minuteria in leghe alluminio-zinco della serie 7000 (ossidazione anodica 7000) dalle notevoli caratteristiche meccaniche.
Rivolgiti a COMBER per ossidazione anodica Al 7000 L’ossidazione anodica delle leghe 7000 è un processo che ne migliora le caratteristiche tecnico-funzionali. COMBER esegue ossidazione […]
COMBER effettua ossidazione anodica naturale o colorata L’ossidazione anodica naturale è un trattamento superficiale utilizzato per migliorare le caratteristiche dell’alluminio. Questo processo elettrochimico non spontaneo […]
Rivolgiti a COMBER per ossidazione anodica leghe alluminio serie 6000 COMBER è a disposizione per ossidazione anodica di qualsiasi tipo di lega di alluminio, inclusa […]
Richiedi un preventivo